Violenza durante le manifestazioni sportive: i numeri restano stabili
Le manifestazioni sportive di hockey su ghiaccio e calcio possono essere teatro di episodi di violenza. Per sostenere i Cantoni, fedpol gestisce il sistema HOOGAN, che rileva tra l’altro il numero di persone per le quali è stato disposto un divieto di recarsi alle partite.
Nel sistema d’informazione HOOGAN sono registrati i dati relativi alle persone che hanno dimostrato un comportamento violento in occasione di manifestazioni sportive organizzate in Svizzera o all’estero. Ogni anno a inizio luglio fedpol pubblica le cifre aggiornate riguardanti le persone e le misure registrate nel sistema. Le persone rimangono registrate per una durata di tre anni dallo scadere dell’ultima misura. In seguito i dati vengono cancellati.
Il sistema HOOGAN funge inoltre da base per allestire la Presentazione elettronica della situazione sportiva svizzera (PESSS-Reporting), che consente di valutare gli incontri sportivi sulla base degli eventi verificatisi.
Numero di persone e di misure attive registrate in HOOGAN | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2024 |
---|---|---|---|---|---|
Misure attive | 995 | 645 | 469 | 519 | 533 |
Persone oggetto di misure attive | 622 | 431 | 315 | 332 | 357 |
Persone registrate per la prima volta | 216 | 68 | 115 | 183 | 171 |
Persone cancellate | 270 | 250 | 338 | 286 | 270 |
Totale persone registrate | 1 525 | 1 343 | 1 120 | 1 017 | 918 |
Nel 2023 è stato osservato un lieve aumento degli episodi di violenza; lo stesso vale per il 2024. Il livello tra il 2020 e il 2022 era particolarmente basso a causa della pandemia di COVID-19.
Presentazione elettronica della situazione sportiva svizzera (PESSS-Reporting)
Dopo ogni giornata di partite, i partner coinvolti (polizia, federazioni sportive e FFS) forniscono a fedpol informazioni inerenti alla sicurezza in relazione agli episodi di violenza rilevati. Sulla base di tali informazioni, fedpol valuta ogni partita di calcio e di hockey su ghiaccio e allestisce, una volta all’anno, il PESSS-Reporting. Nella stagione 2023/2024 sono state valutate e pubblicate nel sistema PESSS 1220 partite. Durante 99 di esse si sono verificati eventi violenti di particolare gravità.
Valutazioni PESSS-Reporting
-
2019/2020
-
74
-
75
-
1 001
-
-
2020/2021
-
4
-
22
-
1 077
-
-
2021/2022
-
81
-
145
-
953
-
-
2022/2023
-
94
-
124
-
982
-
-
2023/2024
-
99
-
141
-
980
-
- Eventi violenti di particolare gravità
- Eventi violenti
- Nessuno o alcuni eventi di minore portata nel contesto sociale generale
Dalle cifre del PESSS-Reporting si evince che a partire dalla stagione 2021/2022 la violenza è tornata ai livelli prepandemici. I numeri sono stabili, la tendenza leggermente crescente. Questo emerge anche dai numeri di HOOGAN (v. tabella), che nel 2024 sono aumentati ancora rispetto all’anno precedente. Ad esempio, è aumentato anche il numero delle persone oggetto di misure attive. L’identificazione di tifose e tifosi violenti richiede spesso parecchio tempo, motivo per cui le misure non sempre vengono adottate immediatamente dopo un episodio di violenza. Ciò si ripercuote anche nei dati delle statistiche.