687
minacce ricevute da parlamentari e membri del Consiglio federale

Aumentano le segnalazioni di minacce

Dopo un calo dovuto alla revoca delle misure anti-COVID, il numero delle segnalazioni di minacce è nuovamente aumentato. I toni restano aggressivi.

Nel 2024 fedpol ha ricevuto e verificato 689 segnalazioni di minacce. I contenuti di queste minacce sono allarmanti e i toni particolarmente aggressivi. La politica in Svizzera e nel mondo polarizza le posizioni e innesca accese discussioni, soprattutto sulle reti sociali. Qui le e gli utenti discutono spesso senza filtri su temi che rispecchiano le preoccupazioni della popolazione. Questo clima di tensione può portare a reazioni emotive che sfociano regolarmente in minacce nei confronti di persone la cui protezione rientra nella responsabilità dalla Confederazione.

Nel 2024 sono stati individuati in 71 casi, ossia il dieci per cento delle 689 segnalazioni complessive, indizi fondati che potessero far pensare a una concreta minaccia per la sicurezza. Se vi sono motivazioni concrete che lasciano supporre che qualcuno intende commettere un reato contro una persona o un edificio protetto dalla Confederazione, fedpol può intervenire con misure di sicurezza come colloqui preventivi o lettere di avvertimento. Se invece non si rileva alcun pericolo reale, come nel caso di insulti, non è consentito registrare dati personali nei sistemi d’informazione e di documentazione. In questi casi, le persone interessate possono comunque intraprendere azioni legali o ricevere consulenza e assistenza da parte della polizia.

Numero di segnalazioni nel 202420202021202220232024
Segnalazioni8851 215528593689
Minacce vere e proprie / potenziale messa in pericolo di terzi64120686271

Osservazioni sulla statistica: se nella stessa giornata una persona è all’origine di più segnalazioni, queste ultime sono conteggiate come un’unica segnalazione. Tuttavia, fedpol valuta e analizza tutte le segnalazioni separatamente. Dall’autunno 2022, le e i parlamentari hanno ugualmente la possibilità di inviare una segnalazione attraverso un’applicazione creata da fedpol che trasmette l’informazione rapidamente e direttamente al Servizio federale di sicurezza. Per ogni segnalazione fedpol esegue un’analisi dettagliata della situazione.

Compiti di polizia di sicurezza20202021202220232024
Valutazioni della sicurezza per le persone da proteggere*519465646731843
Misure di sicurezza a favore di rappresentanze diplomatiche estere141259420435580
Eventi gestiti**201616144
* Valutazione dei dettagli relativi a singole persone
** Eventi particolari o straordinari gestiti per mezzo di strutture d’intervento speciali di polizia di fedpol
Visitatrici e visitatori stranieri protetti in virtù del diritto internazionale20202021202220232024
Numero di visitatrici e visitatori5255061 0578841 169
Numero di misure di protezione delle persone241137229234340
Numero di permessi di porto d’armi per agenti di sicurezza esteri662780658644793

I numeri altalenanti delle visite di persone protette in virtù del diritto internazionale sono frutto della situazione della politica internazionale. Nel 2024, ad esempio, ha avuto luogo la Conferenza di alto livello sulla pace in Ucraina sul Bürgenstock, alla quale ha partecipato un grande numero di persone protette in virtù del diritto internazionale. Le misure di protezione dipendono dalla valutazione del rischio individuale per ciascuna di queste persone. In altre parole, una sola persona considerata ad alto rischio può beneficiare di misure di protezione maggiori rispetto a un gruppo considerato a basso rischio.

Analisi dei rischi20202021202220232024
Analisi dei rischi per visitatrici e visitatori protetti in virtù del diritto internazionale335210304273303
Analisi dei rischi per la protezione di persone da proteggere e di rappresentanze estere288325368422465
Valutazioni della situazione per immobili della Confederazione in Svizzera e all’estero*1218152529
* Le valutazioni della situazione sono eseguite in funzione delle circostanze o su domanda delle persone titolari del diritto di polizia. Su tale base, fedpol elabora un’analisi di tutte le vulnerabilità e propone miglioramenti alle persone titolari del diritto di polizia.

Palazzo federale e gli edifici della Confederazione rappresentano il fulcro del potere politico svizzero. Questo valore simbolico è una delle cause per le quali questi edifici continuano a essere presi di mira. Per gli edifici rientranti nella competenza della Confederazione, fedpol elabora valutazioni della situazione e della minaccia al fine di adottare misure di protezione appropriate.

Bürgenstock: una conferenza ad alto rischio

Una missione, una cultura

Un intervento variegato

Casa Svizzera: una casa sicura